Raccolta Fondi Biscotti 2022

torna dal 22 ottobre al 5 novembre 2022 la nostra tradizionale RACCOLTA FONDI BISCOTTI, finalmente ri-portiamo nelle piazze i nostri biscotti, con lo scopo di raccogliere fondi e contemporaneamente divulgare la conoscenza della sindrome di Dravet.
L’iniziativa, nata in occasione della nascita del Gruppo Famiglie Dravet, è diventata nel corso degli anni un appuntamento molto importante e ha consentito alla nostra Associazione di crescere, di sostenere le nostre attività e di finanziare importanti progetti di ricerca, che potrete conoscere visitando il nostro sito www.sindromedidravet.org (sezione Associazione/Progetti finanziati) .
La raccolta fondi si svolge tramite le famiglie e i volontari che aderiscono all’iniziativa e si attivano sul loro territorio con dei punti di raccolta o semplicemente con il passaparola, coinvolgendo parenti e amici. Per il suo successo è fondamentale la partecipazione attiva del maggior numero di persone, ciascuno in base alle proprie possibilità, secondo lo spirito del Gruppo Famiglie Dravet: Siamo forti. Insieme di più.
Anche una piccola raccolta, insieme a tante altre, può portare nell’insieme a grandi risultati.
Come si svolge la nostra raccolta fondi?
-
La raccolta si svolge tramite l’attivazione della singola famiglia e dei volontari che offriranno i sacchettini di biscotti, in cambio di un'offerta minima di 7,00 euro. La raccolta fondi potrà essere effettuata con veri e propri banchetti nelle piazze oppure anche a scuola, in ufficio, in famiglia attraverso il passaparola tra parenti, amici, colleghi, amici degli amici, ecc. Da quest’anno, per non gravare ulteriormente sulle famiglie e i volontari, l’Associazione fornirà i BISCOTTI in sacchetti da 200 gr. Tutto il materiale necessario e i biscotti verranno forniti dall’Associazione.Le famiglie e i volontari NON dovranno sostenere nessun costo. I sacchetti di biscotti avanzati verranno poi resi con modalità che si andranno a concordare a fine campagna.
-
Insieme ai biscotti diffonderemo anche le nostre brochures svolgendo contestualmente una attività di sensibilizzazione.
-
Inoltre, chi lo desiderasse, potrà offrire, a fronte di una donazione minima di 15 euro, il libro di Gabriele "Lettera al figlio" e a fronte di 10 euro il libretto di ricette biscotti “Le Dolcezze della speranza”.
Chi contattare per avere ulteriori informazioni?
Per ogni dubbio o chiarimento non esitate a contattare la segreteria tramite cell. 339 3145022 o email .
Inoltre potrete fare riferimento al referente della vostra regione https://www.sindromedidravet.org/referenti-regionali.html per sapere se altre famiglie della vostra zona hanno aderito e magari organizzarvi insieme.
Alleghiamo le istruzioni dettagliate dove potrete trovare tutte le informazioni necessarie per organizzare la vostra raccolta fondi. Chi fosse interessato ad aderire, può comunicare la sua partecipazione inviando il modulo di adesione, in allegato, (MODULO DI ADESIONE RACCOLTA FONDI BISCOTTI 2022) all’indirizzo di posta .
Per motivi organizzativi, chiediamo cortesemente di comunicare la partecipazione entro un tempo utile (almeno dieci giorni dalla data della tua raccolta/banchetto) per l’invio del materiale necessario (biscotti, brochure, libri, ricevute, bigliettini di ringraziamento, locandine e lettera di presentazione raccolta fondi).
Un caro saluto a tutti voi.
Simona Borroni
Presidente
Gruppo Famiglie Dravet Onlus
I NOSTRI BISCOTTI
.jpg)
ELENCO PROVVISORIO BANCHETTI |
BL DISTRIBUZIONI
VIA DI MUGNANO 54
LUCCA
SABATO 22 OTTOBRE
DALLE 09.00 ALLE 12.00
SABATO 29 OTTOBRE
DALLE 09.00 ALLE 12.00
SABATO 5 NOVEMBRE
DALLE 09.00 ALLE 12.00
PARROCCHIA DI SAN MARCO EVANGELISTA
UDINE
SABATO 29 OTTOBRE
DALLE 18.00 - ALLE 20.00
DOMENICA 30 OTTOBRE
DALLE 08.30 - ALLE 12.30
PIAZZA GIOVANNI GIOLITTI
BRA (CUNEO)
SABATO 5 NOVEMRE
DALLE 09.00 - ALLE 15.00
PARROCCHIA MARIA IMMACOLATA
Calderara - PADERNO DUGNANO
(MI)
PIAZZA G.M. TOSCANO
Castions di Zoppola
PORDENONE
VENERDÍ 28 OTTOBRE
DALLE 15.30 ALLE 18.00
SABATO 29 OTTOBRE
DALLE 08.30 ALLE 12.30
CHIESA DI SANT'ANDREA
Castions di Zoppola
PORDENONE
DOMENICA 30 OTTOBRE
DALLE 08.30 ALLE 12.30
VIA ORIOLA/ANGOLO VIA OSS MAZZURANA
TRENTO
DOMENICA 23 OTTOBRE
DALLE 10.00 / ALLE 17.00
PARROCCHIA SAN BIAGIO
Via Don Minzoni 9
PISTOIA
SABATO 29 OTTOBRE
Dalle 17.30 alle 18.30
DOMENICA 30 OTTOBRE
Dalle 09.00 alle 12.00
PARROCCHIA DI GELLO
Via di Gello 16
PISTOIA
DOMENICA 30 OTTOBRE
DALLE 11.00
CHIESA DI SANT'ANTONIO
Via Nazionale
SALA CONSILINA (SA)
DOMENICA 30 OTTOBRE
DALLE 09.30 ALLE 11.00
CHIESA DI SANT'ANNA
Via Giuseppe Mezzacapo
SALA CONSILINA (SA)
DOMENICA 30 OTTOBRE
DALLE 11.30 ALLE 13.30