LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
.jpeg)
ARTURO x il Gruppo Famiglie Dravet
in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il 3 febbraio 2023 sarà
LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
“Un calzino, messo nel cassetto, cercherà quasi sempre di far coppia con un calzino diverso”.
*LIC, la Legge di Infedeltà del Calzino tratta da “Pane e tempesta” di Stefano Benni
La frase enunciata da Benni riassume, in tutta la sua semplicità, uno dei più annosi misteri di tutti i nostri armadi, quello dei calzini spaiati. E a loro viene dedicata addirittura una giornata, che quest’anno sarà venerdì 3 febbraio. L’iniziativa, ideata per la prima volta una decina di anni fa da una maestra di Udine, è nata per sensibilizzare i bambini, e non solo, sul tema della diversità, promuovendo lo spirito dell’accoglienza e divenendo con il tempo simbolo di inclusione e rispetto per gli altri. Due calzini, seppur di colore, forma e misura diversa assolvono sempre alla loro funzione. Anzi, lo fanno con un tocco di fantasia in più.
In previsione della giornata dei calzini spaiati 2023, ARTURO propone in vendita alcune paia di calzini in due fantasie diverse, con l’obiettivo di una raccolta fondi destinata ad una causa che sta particolarmente a cuore alle fondatrici del brand. Il ricavato sarà donato in beneficenza in parte al Gruppo Famiglie Dravet Associazione Onlus e in parte alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, con lo scopo di finanziare la ricerca per trovare una cura a questa complessa patologia, sostenendo i numerosi progetti scientifici e sociali di cui l‘associazione è portavoce.
E cogliendo concretamente l’opportunità di parlare ai bambini di diversità, in collaborazione con Arturo, le maestre di alcune scuole dell’infanzia hanno sposato il progetto rendendo i piccoli alunni parte attiva dell’iniziativa. Una di queste classi in particolare è tutti i giorni a contatto con la diversità e ne fa tesoro: è la classe di M., bimbo affetto dalla sindrome. I bambini sono stati coinvolti nella creazione, a partire da un calzino Arturo, di deliziosi pupazzi che verranno regalati ai pazienti del reparto di neuropsichiatria infantile della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, all’interno del quale opera la Professoressa Battaglia, neuropsichiatra infantile da sempre vicina al Gruppo Famiglie Dravet.
Diversità è ricchezza! E per celebrare questo messaggio invitiamo tutti a partecipare: basta indossare due calzini uno diverso dall’altro e trascorrere con loro tutta la giornata. E, perché no, regalarne un paio per contribuire alla causa?
I calzini sono da donna e da uomo e sono Made in Italy, taglia unica, composti da 80% cotone, 18% poliammide e 2% elastan.
Per chi volesse aderire anche sui social gli hashtag per accompagnare gli abbinamenti più fantasiosi di calzini spaiati sono:
#calzinispaiati2023 #arturostories #GruppoFamiglieDravet #PoliclinicoGemelli