STRUMENTI UTILI PER I NOSTRI FIGLI

Carissimi genitori,in questo momento dove scuole, centri riabilitativi ed anche luoghi pubblici sono chiusi e dove ci è richiesto un maggiore sforzo, restando a casa ed uscire solo per estrema necessità, vogliamo condividere con voi alcuni strumenti sperando che possano esservi utili nella gestione del quotidiano con i vostri figli. Vi invitiamo a scriverci se avete altre idee che possano venir utili a tutta la nostra comunità. |

Da diverse settimane le scuole sono chiuse e così anche i centri dove i nostri figli fanno terapia abitualmente. Avete avuto delle difficoltà a far capire la nuova routine e le nuove regole da seguire?
La CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa può venirci incontro, creando dei semplici testi supportati da immagini. Viene utilizzata soprattutto per l'autismo ma ormai è divenuto un valido strumento anche per altre patologie e permette di facilitare e migliorare la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura.
Anche se i nostri figli hanno competenze nella letto/scrittura, a volte serve rafforzare dei concetti a loro astratti con un supporto visivo per capire che non sono solo loro in questa situazione e soprattutto che ci sono delle regole comuni da rispettare.
Di seguito vi proponiamo un file PDF in CAA, scaricabile e stampabile che abbiamo creato per spiegare con parole semplici quello che sta succedendo intorno a noi.
Nel caso aveste bisogno di piccole modifiche al testo, personalizzandolo per vostro figlio/a, inviateci una e saremo felici di farlo!
CAA Covid-19 "Perchè sono a casa?"

Auxilia SRL Centro di Assistive Technology
ha creato un testo simbolizzato per spiegare cosa sta succedendo in un momento dove i bambini si stanno facendo tante domande sul nuovo Corona-Virus di cui si parla ovunque.
Clicca sul link per ricevere il documento: bit.ly/2VRi8kF

Dida - LABS
Attività didattiche personalizzate/individualizzate a distanza | Bisogni Educativi Speciali - Scuola primaria
A seguito della “sospensione delle attività didattiche per l’emergenza sanitaria in corso, secondo quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, i Dirigenti Scolastici possono attivare, di concerto con gli organi collegiali competenti e per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza, con particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità”.
Per rispondere in parte a questa urgente necessità di individualizzazione/personalizzazione, Erickson propone dida-LABS un ambiente online a supporto di attività didattiche della scuola Primaria da svolgere a distanza. La piattaforma può essere utilizzata gratuitamente per 2 mesi.
