CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Un ringraziamento speciale a Gina Mazzoni Caciolli (logopedista) per il testo e Nicola Giorgetti (logopedista) per le illustrazioni.
.jpg)
Perché un libricino in simboli? |
---|
Il racconto “Il pianeta Dravet” parla di inclusione dei ragazzi con disabilità nello specifico della Sindrome di Dravet e ci ricorda che nessuno è uguale all’altro, che tutti noi abbiamo caratteristiche e capacità diverse e che la diversità può essere una ricchezza. Ma perchè questo possa avvenire è necessario che si riescano a trovare modalità, strategie e punti di incontro.
Partecipando al progetto di inclusione scolastica di un bambino con importanti disturbi comunicativi è nato il bisogno/desiderio di trasformare il racconto “Il pianeta di Dravet” in un IN-book.
.jpg)
Che cos'è un IN-BOOK? |
---|
Gli IN-book sono libri illustrati con testo in simboli nati come strumento di inclusione per far accedere alla lettura i bambini con bisogni comunicativi complessi. Il testo del racconto è stato adattato e modifcato per poter essere reso accessibile a tutti i bambini che vivono la lettura come una barriera.
.jpg)
Obiettivi |
---|
Questo strumento speciale riesce a trasformare la barriera in facilitazione per garantire ai bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi una pari opportunità, quella di accedere alla lettura (condivisa con un partner comunicativo) e di poter entrare nel tempo sospeso e un po’ magico delle storie.
Come utilizzare le immagini proposte nell'IN-BOOK?
Oltre la lettura semplificata del "Pianeta Dravet", l'In-Book con le sue immagini offre numerosi spunti per poter creare giochi da utilizzare sia a casa che a scuola. Vi proponiamo alcuni esempi per poter sfruttare al meglio le immagini, ma siamo sicuri che con un pizzico di fantasia sarete in grado di trovarne altri!

Comprensione del testo |
---|
Dopo la lettura del racconto, attraverso le singole immagini si può giocare per valutare se alunno/a ha compreso il Pianeta Dravet. Bisogna stamparle, ritagliarle e far scegliere la card giusta a seconda della domanda.
E' possibile anche creare una scheda sulla comprensione del testo con domande chiuse a scelta multipla.

Gioco Memory |
---|
Stampare due coppie di ogni card, plastificarle e giocarci come se fosse un gioco di Memory, magari interagendo con domande relative al racconto.

Emozioni |
---|
Il Pianeta Dravet e le relative immagini permettono anche di parlare di emozioni e di avere un riscontro visivo.

Gioco dell'oca |
---|
Abbiamo costruito il gioco dell'oca con caselle personalizzate del Pianeta Dravet, completo di legenda e personaggi da stampare per iniziare subito a giocare!
Il racconto "Pianeta Dravet" in CAA e tutto il materiale è disponibile gratuitamente.
Per ricevere il materiale compilare il seguente modulo ( i dati vengono richiesti solo a titolo informativo).
Per maggiori informazioni scrivere una email a
o contattare Rita (338 3365270) - Vania (3917450924)
Visita la sezione dedicata al Pianeta Dravet